
Per tutti era "Fischietto", conosciuto come una persona dalla corazza dura, che ricopriva un cuore puro e buono. Era la persona a cui tutti potevano chiedere aiuto, sapendo di trovare sempre supporto concreto e sostegno sincero.
Per noi era semplicemente Maurizio, un padre, un marito, un suocero ed un figlio, che amava la sua famiglia più di ogni altra cosa. Era un punto di riferimento, il pilastro di tutta la famiglia, era la certezza anche nei momenti più bui.
Poi, a Novembre 2020, l'inizio della fine. Colangiocarcinoma con metastasi epatiche, una diagnosi che sembrava già una sentenza. Ne avevamo sentite diverse di storie così, storie di dolore e di lotta una contro un male che sembra un mostro che ti divora, ma questa volta stava capitando proprio a noi.
Nonostante tutto, non ci siamo arresi. Abbiamo girato l'Italia contattando i migliori specialisti, con la speranza di essere quel caso su tanti che può farcela. Purtroppo non é andata così, ed in soli sei mesi dalla diagnosi il nostro punto fermo ci ha lasciati soli a sostenere questo dolore immenso, che sembrava e sembra tutt'ora inaffrontabile. Il 3 Maggio 2021 Maurizio, a soli 59 anni, se n'è andato, ed il "viaggio" di questi terribili sei mesi di malattia ci ha restituito, oltre che un grande vuoto dentro, anche con un'amara consapevolezza: chi soffre di certi tipi di tumori, definiti "rari", ha meno opportunità di cure adeguate. Non è prioritario investire denaro nella ricerca per tumori a bassa incidenza, e di questo ne abbiamo pagato i risultati: lo abbiamo perso... E, come noi, tanti altri hanno perso una persona cara che ha avuto la "sfortuna" di avere un tumore che colpisce circa 5000 persone l'anno: troppo poche perché lo Stato possa darci attenzione.
Ringraziando tutti quelli che hanno contribuito alla raccolta fondi, a nostra volta abbiamo deciso di donare questo denaro all'APIC, nella speranza che un giorno anche i malati di Colangiocarcinoma possano avere cure adeguate e centri specializzati.
Per Maurizio, che nella sua vita ha fatto dell'aiuto degli altri quasi una missione, speriamo di averlo reso orgoglioso con questa donazione: che la sua scomparsa, per noi priva di comprensione ed impossibile da accettare, possa aiutare chi sta affrontando la sua stessa battaglia.