Ricerca Scientifica
GICo
Il GICo (gruppo italiano colangiocarcinoma) è una associazione scientifica senza scopo di lucro fondata a Bologna nel 2015 che ha messo insieme i migliori gruppi clinici italiani con esperienza nella gestione dei tumori delle vie biliari.
Il fondatore e presidente è il prof Giovanni Brandi dell’Università di Bologna.
Le finalità del GICo sono:
promozione di studi sulle neoplasie delle vie biliari e pubblicazione dei loro risultati:
organizzazione di eventi ed iniziative scientifiche, anche con finalità formative;
raccolta di dati destinati a formulare strategie per ottimizzare la gestione clinico-sanitaria;
coordinamento gestionale nel settore dell’assistenza sanitaria delle neoplasie delle vie biliari.
Per il conseguimento di questi il GICo si impegna a:
stimolare iniziative volte a divulgare le conoscenze fondamentali nel campo dei tumori delle vie biliari, tramite la progettazione e redazione di opuscoli e/o schede informative, videotapes e filmati educativi, al fine di creare una coscienza sulla necessità di un’adeguata opera di prevenzione primaria e secondaria;
partecipare all’organizzazione di cicli di conferenze rivolte alla popolazione, e corsi di formazione per il personale medico, infermieristico e amministrativo;
fungere da punto di riferimento e di incontro tra le figure professionali interessate al campo dei tumori delle vie biliari onde favorire l’ottimizzazione da un punto di vista tecnico-professionale, dei rapporti in campo medico sanitario;
intrattenere rapporti di collaborazione con Enti pubblici e privati e concorrere alla formulazione di progetti in campo medico-sanitario, ovvero provvedere alla loro diretta formulazione;
incentivare ed intraprendere, direttamente o indirettamente, attività di ricerca nel settore delle neoplasie delle vie biliari e nei settori collegati, secondo specifici progetti;
procurare i mezzi e gli strumenti occorrenti per il perseguimento dei suoi fini agendo da sola e/o con intese con altre associazioni o enti pubblici e privati.
Infine in relazione a tutti i punti di cui sopra il GICO si prefigge di avere rapporti stretti e continui con l’associazione pazienti colangiocarcinoma (APIC) con cui si condividono molte finalità.