top of page

CENTRI DI CURA SPECIALIZZATI

conversazione02.png
MAPPA.jpg

Ti è stata appena diagnosticato un colangiocarcinoma?

Tutti i pazienti dovrebbero sentire un secondo parere in un grande centro di cura dei tumori e che il loro caso fosse valutato da un’équipe prima di decidere che genere di trattamento scegliere.

Centri specialistici italiani per il colangiocarcinoma

Centri specialistici in Italia

Maggiori informazioni sui singoli centri

Maggiori informazioni sui singoli centri

Clicca sui link qui sotto per ottenere i contatti dei singoli centri specializzati ed avere maggiori informazioni sui trattamenti sanitari e i servizi che offrono:

(sezione in aggiornamento)

 

Bologna: Policlinico Sant'Orsola IRCCS

 

Milano: Istituto Clinico Humanitas IRCCS

Milano: Instituto Nazionale dei Tumori IRCCS

Torino: Istituto di Candiolo IRCCS

San Giovanni Rotondo (Foggia) - U.O.C. Oncologia Casa Sollievo della Sofferenza

Verona: Azienda Ospedaliera Universitaria

Registrati come paziente

Registrati come paziente

Il registro italiano dei pazienti di colangiocarcinoma è uno sforzo e un’opportunità di collaborazione per accrescere la nostra conoscenza del colangiocarcinoma.

Lo scopo è assistere, accelerare e sostenere la ricerca sui tumori delle vie biliari per arrivare a una diagnosi precoce e più dettagliata, per terapie e trattamenti che allunghino la vita, per testare nuove medicine, per controllare gli effetti collaterali debilitanti delle cure, per esaminare possibili complicazioni e, in ultima analisi, per arrivare a una cura. Miriamo a raccogliere sui pazienti di tumori alle vie biliari informazioni circa l’incidenza e la prevalenza di problemi collaterali nel colangiocarcinoma. Il registro potrà servire a selezionare i pazienti appropriati per ricerche e test clinici. Ai pazienti selezionati sarà indicato un riferimento che, se sono interessati, possono cercare per avere maggiori informazioni.

I ricercatori interessati ad analizzare i dati crittati e tenuti nel registro per aiutare a identificare pazienti potenzialmente adatti ad essere immessi in un test clinico devono inviare una Lettera di Intenti con una presentazione della ricerca o del test proposti.

I nostri valori sono centrati sulla privacy del paziente e garantiamo la riservatezza. La partecipazione al Registro dei pazienti del colangiocarcinoma è interamente volontaria. Tutte le informazioni sui pazienti saranno crittografate, de-identificabili e conservate in un database protetto. La partecipazione a qualsiasi studio di ricerca o sperimentazione clinica è completamente volontaria e a discrezione del paziente.

bottom of page