Venerdì 11 settembre 2020 al Ristorante Laquolina, presso il Golf Club del Casentino, a Poppi, si è tenuta la cena di raccolta fondi per l’Associazione Pazienti Italiani di Colangiocarcinoma (APIC). La cena era stata annunciata una prima volta per il 13 marzo scorso, ma lo scoppio della pandemia di covid-19 ha costretto a rimandarla a settembre. Una sessantina di persone hanno partecipato. Prima della cena, le dottoresse Chiara Raggi ed Elisa Giommoni, dell’Ospedale di Careggi di Firenze, hanno brevemente introdotto la ricerca su questo tumore raro ma non troppo – circa 5mila persone l’anno lo contraggono in Italia – e sulle modalità di intervento chirurgico e clinico che oggi si offrono. Il Presidente dell’Associazione ha detto come sono usati i fondi, che per il 95% sono girati a fine anno al GICO – Gruppo Italiano di ricerca sul Colangiocarcinoma. La serata è stata una serie di piccoli fuochi d’artificio dell’animatore, Francesco Zampella, che prima ha fatto da banditore di un’asta di vini offerti dalla Cantina Su’Entu di Sanluri (Sardegna) e dall’enoteca Sa…Vino Wine Shop di Poppi e poi ha organizzato un gioco, tavolo contro tavolo, con premi offerti da diversi negozi di Poppi. Complessivamente sono stati raccolti più di 1.700 euro! Grazie a tutti e, specialmente, a Mirella Ferri, che ha voluto questo evento e l'ha organizzato con grande impegno.